Venerdì 2:
Cinema Comunale: Nonostante
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
Inizio proiezione ore 21 c/o Cinema Comunale. Prezzo del biglietto €5,00. Maggiori info
Sabato 3:
Cinema Comunale: Nonostante
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
Inizio proiezione ore 21 c/o Cinema Comunale. Prezzo del biglietto €5,00. Maggiori info
Sabato 3:
Quei favolosi anni ‘70 ’80
Una grande serata di festa frutto della collaborazione tra diverse realtà del territorio (associazioni, professionisti e sostenitori privati), con cibo, musica, spettacolo, divertimento e... tanta solidarietà: il ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza e contribuirà a finanziare progetti di utilità sociale per il territorio.
La festa si svolge al Palatenda di via Cà de’ Testi e inizia alle 19.
Ad animare il pre-disco saranno gli attori e comici bolognesi Duilio Pizzocchi e Francesco Preci con il loro esilarante show.
Biglietti in vendita a 15 € presso Edicola centro, via Porrettana 260, Sasso Marconi
Domenica 4:
Cinema Comunale: Nonostante
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. La parabola del film è surreale e onirica, ma affonda palpabilmente le sue radici in un dolore autentico e lacerante che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, e che colpisce un cinquantenne per cui questo rischio è diventato improvvisamente più tangibile: non sorprende che Nonostante sia dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023. Una parte del protagonista pensa che niente serva a niente, l’altra reagisce con un “non è detto”; da un lato l’uomo sa che tutti prima o poi dobbiamo “lasciare la stanza”, dall’altra afferra le mani di un amico e abbraccia una donna recuperando in quell’attimo un anelito all’eternità.
Inizio proiezioni ore 16/18,30/21 c/o Cinema Comunale. Prezzo del biglietto €5,00. Maggiori info
Domenica 4:
Via degli Dei a tappe: Da Madonna dei Fornelli a Pian di Balestra
Escursione di difficoltà media! Lunghezza 6 Km! Dislivello +400-200
Costo per asscicurazione €3,00. E' necessario indossare abbigliamento tecnico e dotarsi di acqua - pranzo al sacco
Ritrovo ore 8,30 c/o parcheggio scuole medie Sasso Marconi. Costo per assicurazione €3,00. Maggiori info
Domenica 18:
Visita guidata all'Oasi Naturale di San Gherardo
Camminate guidate, Laboratori creativi nella natura, Esperienze notturne tra stelle e boschi, Incontri ravvicinati con la fauna locale, Momenti di benessere e ascolto nel verde
Porta con te scarpe comode, curiosità e voglia di meraviglia!
Ritrovo ore 10 c/o Oasi Naturale di San Gherardo. Costo di partecipazione €5,00. Maggiori info
Ufficio Informazioni Turistiche Comune di Sasso Marconi
Via Porrettana 314, 40037 Sasso Marconi
Tel: 051 6758409 | Cel: 334 8334945 | info@infosasso.it