logoinfosasso
facebook

Il Cinema è il Cinema

Inizio proiezioni: Ore 21,30 (Giugno e Luglio) - 21,15 (Agosto)

Biglietto d'ingresso: € 3,00

I film verranno proiettati nel giardino Gimbutas (vicino alla Piazzetta del Teatro a Sasso Marconi), e in caso di pioggia nell'adiacente Cinema/Teatro Comunale. Ingresso senza prenotazione fino ad esaurimento posti

Programmazione a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con SEAC Film. Servizio di sala e biglietteria: Cooperativa "Lo Scoiattolo" - Proiezionista: Mario Martelli

Inizio proiezioni: Ore 21,30 (Giugno e Luglio) - 21,15 (Agosto)

Biglietto d'ingresso: € 3,00

I film verranno proiettati nel giardino Gimbutas (vicino alla Piazzetta del Teatro a Sasso Marconi), e in caso di pioggia nell'adiacente Cinema/Teatro Comunale. Ingresso senza prenotazione fino ad esaurimento posti

Programmazione a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con SEAC Film. Servizio di sala e biglietteria: Cooperativa "Lo Scoiattolo" - Proiezionista: Mario Martelli

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Giovedì 28/Venerdì 29 Luglio: Hill of vision

(Drammatico/Biografico, Italia 2022, 101’)
Regia di Roberto Faenza con Laura Haddock ed Edward Holcroft

 

Mario ha 5 anni, un padre fascista inviato in Libia e una madre americana che non ama il regime e cerca di opporvisi. Quando la donna viene arrestata dai fascisti il bambino, che era stato affidato a una famiglia di contadini, essendo finita la somma loro consegnata, finisce con il trovarsi per strada vivendo alla giornata e non sottraendosi anche a piccoli furti. A guerra terminata in maniera del tutto inattesa ritrova la madre che lo porta con sé negli Stati Uniti in una comunità di quaccheri che si chiama "Hill of Vision". I problemi per lui non sono terminati perché il percorso di integrazione non si presenta per nulla semplice.

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Giovedì 28/Venerdì 29 Luglio: Hill of vision

(Drammatico/Biografico, Italia 2022, 101’)
Regia di Roberto Faenza con Laura Haddock ed Edward Holcroft

 

Mario ha 5 anni, un padre fascista inviato in Libia e una madre americana che non ama il regime e cerca di opporvisi. Quando la donna viene arrestata dai fascisti il bambino, che era stato affidato a una famiglia di contadini, essendo finita la somma loro consegnata, finisce con il trovarsi per strada vivendo alla giornata e non sottraendosi anche a piccoli furti. A guerra terminata in maniera del tutto inattesa ritrova la madre che lo porta con sé negli Stati Uniti in una comunità di quaccheri che si chiama "Hill of Vision". I problemi per lui non sono terminati perché il percorso di integrazione non si presenta per nulla semplice.

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Giovedì 28/Venerdì 29 Luglio: Hill of vision

(Drammatico/Biografico, Italia 2022, 101’)
Regia di Roberto Faenza con Laura Haddock ed Edward Holcroft

 

Mario ha 5 anni, un padre fascista inviato in Libia e una madre americana che non ama il regime e cerca di opporvisi. Quando la donna viene arrestata dai fascisti il bambino, che era stato affidato a una famiglia di contadini, essendo finita la somma loro consegnata, finisce con il trovarsi per strada vivendo alla giornata e non sottraendosi anche a piccoli furti. A guerra terminata in maniera del tutto inattesa ritrova la madre che lo porta con sé negli Stati Uniti in una comunità di quaccheri che si chiama "Hill of Vision". I problemi per lui non sono terminati perché il percorso di integrazione non si presenta per nulla semplice.

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Giovedì 28/Venerdì 29 Luglio: Hill of vision

(Drammatico/Biografico, Italia 2022, 101’)
Regia di Roberto Faenza con Laura Haddock ed Edward Holcroft

 

Mario ha 5 anni, un padre fascista inviato in Libia e una madre americana che non ama il regime e cerca di opporvisi. Quando la donna viene arrestata dai fascisti il bambino, che era stato affidato a una famiglia di contadini, essendo finita la somma loro consegnata, finisce con il trovarsi per strada vivendo alla giornata e non sottraendosi anche a piccoli furti. A guerra terminata in maniera del tutto inattesa ritrova la madre che lo porta con sé negli Stati Uniti in una comunità di quaccheri che si chiama "Hill of Vision". I problemi per lui non sono terminati perché il percorso di integrazione non si presenta per nulla semplice.

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

Lunedì 25 Luglio: Bella Ciao. Song of rebellion

(Documentario, Italia 2021, 90’)
Regia di Andrea Vogt

 

Bella Ciao – Song of rebellion racconta la storia del canto attraverso frammenti di film d'archivio e testimonianze dirette di chi l'ha cantata dall'origine e nell'arco dei decenni, fino ai giovani che l'hanno intonata nelle piazze; è un viaggio attraverso le tante rappresentazioni ed indaga l'attuale successo ...

logoinemiliaromagna
stemma-sasso
bologna-modena-logo-itnero
logoapp bolognese net
extrabologotipocol
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
facebook
logoinstagram
logoappenninoslowartrasp