facebook
logoinfosasso

Week-end tra cultura e memoria a Sasso Marconi

2017-12-01 19:01

Admin

Cinema per bambini e di prima visione, la mostra d’arte del pittore Mauro Magri e due concerti corali (domenica 3 dicembre si ricordano cantando le vittime del Salvemini)  A Sasso Marconi il primo week-end di dicembre sarà particolarmente ricco di appuntamenti culturali.Domani, sabato 2 dicembre, nella Sala comunale ’Renato Giorgi’ viene inaugurata alle 17 la mostra personale del pittore bolognese Mauro Magri. L’allestimento comprende una selezione di dipinti realizzati con la tecnica della pittura ad olio: si tratta di opere caratterizzate da un calibrato equilibrio tra scena e colore, dove la luce assume un ruolo determinante e diventa funzionale a restituire il calore e la forza della natura.La mostra sarà visitabile fino a domenica 10 dicembre in orario 10/12 e 15/18.30 il martedì e i festivi, e h. 15.30/18.30 i restanti giorni (chiusura lunedì 4 dicembre). L’ingresso alla Sala Giorgi è libero.Sabato 2 in serata (ore 21), nella Chiesa di S. Stefano di Pontecchio (Via Pontecchio), concerto con le corali "Ravel Ensemble" di Sasso Marconi e "La baita" di Scandiano (RE). Ingresso ad offerta libera a favore della scuola materna parrocchiale di Pontecchio. Domenica 3 dicembre, al Borgo di Colle Ameno (Pontecchio Marconi) si ricorda il 27° anniversario della strage dell’Istituto Salvemini con il concerto corale "Le note incorniciano il silenzio": ad esibirsi saranno i cori "AcCanto al Sasso" di Sasso Marconi, "Farthan" di Marzabotto e "Nativi Musicali" (coro interscolastico che coinvolge gli studenti di alcuni istituti superiori dell’area metropolitana bolognese), che proporranno un repertorio di canti popolari, musiche sacre e brani di autori contemporanei. Il concerto sarà preceduto dal saluto di Carla Mastrapasqua (Assessora ai Servizi Sociali di Sasso Marconi) e Gianni Devani (Coordinatore ’Centro per le vittime’ di Casalecchio). Appuntamento alle 16.30 c/o il Salone delle Decorazioni. Ingresso libero.Il concerto fa parte del calendario eventi predisposto dall’Associazione ’Vittime del Salvemini’ in collaborazione con i Comuni di Casalecchio di Reno, Bologna, Valsamoggia, Sasso Marconi e Zola Predosa, per il 27° Anniversario della Strage (6 dicembre 1990 - 2017). QUI allegato è disponibile il calendario con tutte le iniziative in programma.Protagonista del week-end sarà anche il cinema. La consueta programmazione di prima visione del fine settimana propone "Finché c’è prosecco c’è speranza", opera prima di Antonio Padovan: si tratta di un giallo ambientato nella campagna veneta che vede un ispettore ’sui generis’ (Giuseppe Battiston) indagare su misterioso un caso di suicidio tra i borghi delle colline in cui si produce il Prosecco. L’appuntamento è al Cinema comunale (Piazza dei Martiri): stasera e domani, 2 dicembre, è prevista una proiezione unica alle 21 mentre domenica 3 sono in programma due proiezioni (18.30 e 21). Biglietto d’ingresso: 5 Euro. Domenica 3 dicembre la programmazione cinematografica dedicata ai più piccini prosegue con CARS 3, cartoon che riporta sul grande schermo Saetta McQueen, il bolide più amato dai bambini. Sconfitto da Jackson Storm, una potente auto di ultima generazione, Saetta McQueen si convince di essere obsoleto: ad allontanare lo spettro del ritiro dalle corse saranno gli amici di sempre, Cricchetto e Sally, e l’istruttrice Cruz Ramirez, che aiuterà Saetta a competere con i nuovi rivali. Per "Cars 3" sono in programma due proiezioni, alle 10.30 e alle 16 (Cinema comunale, ingresso 3 Euro per tutti). Segnaliamo infine un’iniziativa di solidarietà: la Festa di Natale dell’Associazione internazionale "Padre Kolbe" con pranzo solidale e pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e merenda - domenica 3 dicembre presso la sede sassese dell’Associazione, in Via Giovanni XXIII 13 a Borgonuovo.

news51-1581090143.png
stemma-sasso
logoinemiliaromagna
Ufficio Informazioni Turistiche Comune di Sasso Marconi
Via Porrettana 314, 40037 Sasso Marconi
Tel: 051 6758409 - Cel: 334 8334945
info@infosasso.it
loghicmedestinationisbologna1
logoappenninoslowartrasp